Visualizzazione post con etichetta prodotti tipici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prodotti tipici. Mostra tutti i post

sabato 1 settembre 2012

Itinerario Sud di Tenerife

Oltre il clamore, il caos, la movida, c’è una vita a Tenerife che scorre lenta al rintocco delle campane. Piccoli paesini che si trovano nelle vicinanze delle città più grandi ma restano silenziose a conservare il loro essere, fatto di tradizione e pace, paesi dove regna la calma, dove è possibile assaggiare il gusto del passato ed immergersi nella completa bellezza della natura incontaminata. Una Tenerife smaliziata, una Tenerife fatta di cose semplici, una Tenerife antica che si nasconde ma non per questo meno bella ed affascinate.

Tenerife itinerari del sud, belvedere, mare, collina, architettura, prodotti tipici


L’itinerario dei paesi sud porta alla scoperta dell’altra faccia dell’isola, quella meno conosciuta, pur sempre incantevole e piacevole da vivere. È in questo modo che si potrà vivere fino in fondo Tenerife e il suo essere, conoscendo anche l’altra faccia della medaglia che riserva solo piacevoli sorprese.

Arico: Il nostro itinerario parte da Arico, un municipio che si estende sulle coste sud orientali di Tenerife. Le coste di questo paese sono ricche di pesca, attività principale, grazie alla quale si possono gustare ottime prelibatezze. Gli sport nautici praticati sono tantissimi e non mancano piscine e campi da tennis. Mare limpido e spiagge pulite riscaldate dal caldo sole, pronte ad accogliervi nel migliore dei modi.

Tenerife itinerari del sud, belvedere, mare, collina, architettura, prodotti tipici


Fasnia: A 40 Km dalla capitale, Santa Cruz de Tenerife, si trova Fasnia un municipio con le caratteristiche tipiche del sud. Campi coperti da ceneri vulcaniche e orti salvati alla siccità grazie al continuo sforzo umano che sempre si prodiga affinché i frutti della natura siano curati nel miglior modo. Sulla costa, a Los Roques di Fasnia, si è sviluppato un buon turismo ma la montagna non è da meno con l’eremo della Vergine di Los Dolores dal quale si può godere di un meraviglioso panorama. Mari e monti che si uniscono in un unico municipio che permette di godere appieno di questa fantastica terra.

Tenerife itinerari del sud, belvedere, mare, collina, architettura, prodotti tipici


Granadilla de Abona: Il municipio di Granadilla di Abona è molto grande ed esteso e si trova all’estremo sud di Tenerife, vicino ad Arona. Spiagge bellissime e tantissimi divertimenti che si accostano a paesaggi mozzafiato. Il centro del paese porta lo stesso nome del municipio ed è un piccolo paesino con strade strette e sinuose tra le quali si nasconde la tradizione.  Sapori autentici, sapori veri per una vacanza unica. La ricchezza di Granadilla de Abona, l’agricoltura, è conosciuta in tutta l’isola.  Si coltivano prevalentemente verdure, legumi, patate, cereali e viti. La spiaggia più rinomata e conosciuta è quella di El Medano, tranquilla, bella ed accogliente.  El Medano è una delle spiagge preferite dai windsurfisti di tutto il mondo, attività sportiva che insieme al kitesurfing ed altri sport acquatici, si può praticare in qualsiasi periodo dell’anno.  La parte montana è consigliabile per chi ama fare escursioni per scoprire la natura più bella e sorprendente come il Paesaggio Lunare.

Tenerife itinerari del sud, belvedere, mare, collina, architettura, prodotti tipici



San Miguel de Abona: Accanto a Granadilla de Abona si trova San Miguel de Abona, a confine con Arona. Questo municipio si caratterizza per i grandi contrasti che fa convivere in sé. Angoli molto diversi tra di loro che si accostano dando vita a spettacoli ammirevoli. Le possibilità per i visitatori sono diverse, degustare prodotti tipici, perdersi tra le strade del centro storico, fatto di arte e cultura, praticare golf e tantissime attività acquatiche. La parte più alta del municipio si caratterizza per un insieme di coni vulcanici che conferiscono al paesaggio una certa complessità le spiagge di ciottoli e sabbia nera. Il porto sportivo di Marina San Miguel, offre tantissimi divertimenti ed è considerata la parte più attiva del municipio.

Tenerife itinerari del sud, belvedere, mare, collina, architettura, prodotti tipici


 Guia de Isora:  è un importante centro agricolo  per la produzione di pomodori e banane.  Salendo su Las Cañadas del Teide è possibile accedere a diversi belvedere dai quali si può ammirare tutto lo splendido sud di Tenerife e la sua costa. Come la maggior parte dei municipi di Tenerife anche Guia de Isora si estende dai monti al mare dando la possibilità di diversi tipi di turismo. Le spiagge sono bellissime e la più conosciuta è la Playa di San Juan con acqua limpidissima e cristallina e sabbia scura.

Tenerife itinerari del sud, belvedere, mare, collina, architettura, prodotti tipici

giovedì 30 agosto 2012

Itinerario dei Mercadillos di Tenerife

Mercadillo


 

Se siete in vacanza a Tenerife, non potete rinunciare a fare un giro nei caratteristici “mercadillos”, i tradizionali mercatini presenti numerosi in varie zone dell’isola, sono un concentrato di colori, profumi e tradizioni locali. Tra le bancarelle infatti è possibile infatti trovare davvero di tutto: gioielli, vestiti, scarpe, borse, accessori vari, pezzi d’artigianato e d’antiquariato, ma anche profumi, spezie, prodotti tipici locali legati alla tradizione contadina, frutta, verdura e chi più ne ha più ne metta!

Se si ha la voglia e la pazienza di cercare fra le centinaia di migliaia di prodotto offerti, e si ha una buona capacità di contrattare, è possibile concludere buoni affari ed approfittare di occasioni molto convenienti.

mercadillo_costaadeje.gif


 

Per voi cari lettori del mio Blog ecco una panoramica dei più importanti ed imperdibili mercatini di Tenerife:

Mercadillo Torviscas - Costa Adeje

E’ il mercato che gode della migliore posizione sull’isola, situato in una delle location più belle della costa di Adeje, offre una vasta scelta di prodotti.

Giorni: giovedì e sabato - Orario: dalle 9 alle ore 14

Mercadillo de Alcalà

Situato in Plaza del Pueblo, nel centro della città ma vicino al mare, è possibile acquistare prodotti di vario genere, dagli accessori ai prodotti alimentari.

Giorni: lunedì - Orario: dalle 9 alle ore 14

Mercadillo Los Abrigos

Quello di Los Abrigos è un mercato notturno situato nella piazza antistante il porto del paese. Dopo aver girovagato fra le varie bancarelle è possibile gustare un’ottima cena a base di pesce in uno dei famosi ristoranti della zona.

Giorni: martedì - Orario: dalle 17 alle ore 21

Mercadillo di Los Cristianos

Probabilmente uno dei mercati più grandi del sud dell’isola. E’possibile acquistare abiti, accessori, souvenir ed esercitarsi nell’arte della contrattazione.  

Giorni: domenica - Orario: dalle 9 alle ore 14

Martedì - Orario: dalle 17 alle ore 21

Mercadillo El Medano

Situato sulla spiaggia nella splendida cittadina di El Medano . Qui si possono incontrare personaggi neo hippie e un po bohem che vendono oggetti fatti a mano, si possono acquistare manufatti africani a buon prezzo.

Giorni: sabato - Orario: dalle 9 alle ore 14

Mercadillo Golf del Sur

Di qualsiasi cosa abbiate bisogno o qualunque sia il vostro desiderio, fate una passeggiata fra i banchi di questo colorato mercato situato nel Comune di San Miguel de Abona, e troverete di sicuro qualche oggetto interessante!

Giorni: venerdì - Orario: dalle 9 alle ore 14

 

Mercadillo San Isidro

Mercato settimanale della città di San Isidro. Troverete i migliori prodotti agroalimentari dell’isola. Vasta scelta di frutta e verdura ed anche bancarelle che offrono oggettistica dell’artigianato locale, abiti ed accessori.

Giorni: venerdì - Orario: dalle 17 alle ore 21

Mercadillo Playa San Juan

Situato nel cuore di Adeje, nella cittadina di Playa de San Juan, il mercadillo è un vero tripudio di colori e profumi. Qui potrete acquistare frutta, verdura, piante, fiori e prodotti alimentari tipici dell’isola. Vasta scelta di accessori ed abbigliamento.

Giorni: mercoledì e domenica - Orario: dalle 9 alle ore 14

 

mercadillo_sanisidro.gif               IMG_0541.JPG


 

Allora gente buon giro e buon Shopping! Alla prossima.