Visualizzazione post con etichetta tenerife trasporti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tenerife trasporti. Mostra tutti i post

venerdì 28 settembre 2012

TARIFFE TAXI TENERIFE

Ciao ragazzi oggi vi svelo le tariffe dei Taxi qui a Tenerife,vi ricordo che è un'informazione globale possono esserci aumenti o diminuzioni è solo per darvi un' idea dei prezzi . Diciamo che in base fino a settembre 2012 queste erano le tariffe sicure,e vi ricordo che non è detto ci siano variazioni.

tenerife taxi,tariffe taxi



lunedì 17 settembre 2012

Come spostarsi tra le isole Canarie

Spostarsi tra le isole con la nave è semplice e offre numerose possibilità di scelta: le compagnie che navigano fra le acque delle Canarie sono la Trasmediterranea, la Fred Olsen e l'Armas.
trasmediterranea_las_palmas_de_gran_canaria.jpg

                                             Trasmediterranea

Vi proponiamo uno schema per mettere facilmente a confronto gli orari, i prezzi e le rotte delle diverse compagnie di navigazione, e scegliere quella che più si adatta alle vostre esigenze.






fredolsen.jpg

                                                  Fred Olsen 






l'Armas.jpg

                                                 Armas


I prezzi sono a persona, con la prenotazione della poltrona



Santa Cruz de Tenerife a Arrecife, Lanzarote: Trasmed ore 23:30 – 23:00, € 29.00; Armas ore 20:00 – 7:00, € 45.63

Santa Cruz de Tenerife per Las Palmas, Gran Canaria: Trasmed 23:30 – 7:00, € 26.00.

Santa Cruz de Tenerife per Puerto del Rosario, Fuerteventura: Trasmed 23:30 – 20:00, € 41.00.

Santa Cruz de Tenerife per Santa Cruz de la Palma, La Palma: Trasmed 23:30 – 8:00, € 23.00; Armas 23:30 – 13:00, € 23.52.

Las Palmas per Arrecife, Lanzarote: Trasmed 14:00 – 23:00, € 41.00; Armas 23:50 – 07:00, € 43.28.

Las Palmas per Puerto del Rosario, Fuerteventura: Trasmed 14:00 – 20:00, € 41.00; Armas 23:30 – 7:00, € 43.28.

Arrecife per Santa Cruz de La Palma, La Palma: Trasmed 1:30 – 8:00, € 29.00.

Puerto del Rosario per Las Palmas, Gran Canaria: Armas 11:30 – 18:30, € 43.00.

La Gomera per Santa Cruz de La Palma, La Palma: Armas 19:45 – 22:15, € 36.35; Fred Olsen 20:30 – 22:00, € 50.40.

Las Palmas per Valverde, EL Hierro: Armas 16:00 – 07:00, € 29. 41.

Los Cristiano di Tenerife per La Gomera: Armas 8:45 – 9:45, 14:30 – 15:30, 18:15 – 19:15, € 26.61; Fred Olsen 8:30 – 9:14, € 30. 06.

Playa Bianca per Corralejo di Fuerteventura: Armas ogni 35 minuti dalle 7:00 alle 19:00, € 14.74, Fred Olsen ogni 12 minuti € 20.00.

La Gomera per Valverde, EL Hierro: Fred Olsen 13:00 – 14:30, € 50.40.



Anche l'aereo è un comodo mezzo di trasporto per andare da una parte all'altra delle Canarie: la compagnia Binter Canarias collega quotidianamente Tenerife e Gran Canaria con tutte le altre isole. I prezzi cambiano in base alle stagioni ma in generale sono piuttosto contenuti.






trasmediterranea_las_palmas_de_gran_canaria_seating_area_2.jpg

Trasmediterranea



trasmediterranea_las_palmas_de_gran_canaria_self_service.jpg

Trasmediterranea


                                                

giovedì 23 agosto 2012

Trasporto aereo per tenerife

Ciao oggi vi voglio indicare i voli per Tenerife, la compagnia aereadi cui vi parlerò è la Ryanair.


13_logo_ryanair.jpg


 


Ryanair è una compagnia aerea irlandese con sede a Dublino, la cui più importante base operativa è l'aeroporto di London Stansted. In Italia la base aeroportuale operativa più importante è quella dell'Aeroporto Internazionale Il Caravaggio di Bergamo Orio al Serio.



ryanair.jpg       ryanair (1).jpg


 


È una compagnia aerea low cost a livello europeo, operando su più di 1100 tratte e collegando 26 stati europei e il Nord Africa. Negli anni si è evoluta in una compagnia aerea di profitto, mantenendo notevoli margini di guadagno. Ryanair si è caratterizzata per una rapida e continua espansione, resa possibile dalla deregolamentazione dell'industria aerea europea del 1997. Nel 2010 ha trasportato oltre 72 milioni di passeggeri.


Di conseguenza propone viaggi a prezzi molto convenienti rispetto alle altre compagnie aeree. Facciamo un esempio, ovvio a seconda della data di partenza variano i prezzi: se vogliamo partire il 01/09/2012 da Milano Bergamo Orio al Serio possiamo avere il volo fino a Tenerife sur Reina Sofia al costo di € 63.99 per persona adulta


(http://www.ryanair.com/it).                    ryanair-logo1.png


venerdì 17 agosto 2012

Titsa: Usare i trasporti pubblici a Tenerife

Molti si domandano se è possibile spostarsi all'interno dell'Isola di Tenerife con i mezzi pubblici. In linea di massima, i trasporti a Tenerife sono abbastanza economici rispetto alle zone continentali dell'Europa. Noleggio di autovetture sono più abbordabili che nelle principali città dell'Italia o della Spagna.


 


7644683102_4ff58c7d9b_z.jpg


Nonostante ciò, a Tenerife esiste una buona linea di mezzi pubblici sotto il marchio TITSA, che sono in grado di offrire collegamenti interessanti e capillari verso le principali località dell'isola, a prezzi molto abbordabili.


Quello che c'è da sapere sui trasporti Titsa a Tenerife è che hanno dei limiti geografici e di orari. Nei primi ricordiamo che essendo un servizio pubblico, non potrà aiutarvi a raggiungere le località più impervie e meno frequentate. Così, se vorrete raggiungere un particolare villaggio di pescatori sperduto sulla costa oceanica o un piccolo paesino sulle colline del Teide, probabilmente non troverete una fermata idonea. Il limite sugli orari è legato principalmente alle tratte notturne, perché le linee si fermano in genere verso le 22.00, pertanto se vorrete vivere in pieno il divertimento serale dell'isola dovrete prevedere un rientro in Taxi.


 


Al contrario, se vorrete sfruttare i mezzi Titsa per collegarvi dall'aeroporto verso le principali città di Tenerife, troverete un servizio giornaliero capillare in grado di sostituire qualsiasi taxi e ad un prezzo imbattibile. 


Un esempio pratico? Atterrando all'aeroporto di Tenerife Sud potete prendere la linea 111 che vi porterà a Playa del Las Americas con appena 1.90 € (biglietto singolo acquistabile sul bus) a tratta. I pullman sono disponibili ogni mezz'ora in entrambe le direzioni, dalle ore 6.00 alle 22.00.



6080910258_2a82e36e0e_m.jpg


Chi vuole visitare l'isola ma non ha un'auto a disposizione può salire a bordo di uno dei molti autobus verdi "TITSA" (detti "Guagua" pronuncia: uaua) e farsi scarrozzare. Vi sono numerosi collegamenti esterni all'autostrada (autopista per altro gratuita in tutta l'isola), che consentono di conoscere anche i paesini. Naturalmente esistono anche collegamenti diretti fra le città. Se si ha in programma di spostarsi molto in autobus conviene acquistare un abbonamento ("bono"). Ve ne sono di due tipi: da 12 Euro e da 30 Euro, ed entrambi consentono di risparmiare parecchio. Come funziona? Il costo dell’abbonamento viene scalato ogni viaggio fino a che non si esaurisce il credito, a ogni corsa timbrata viene scritto il credito residuo dell’abbonamento! Gli abbonamenti possono essere acquistati in tutte le stazioni di TITSA (non possono comprarsi sul bus). Si vendono anche in molti altri punti vendita come giornalai o altri negozi, normalmente identificati con gli adesivi informativi al loro esterno. Se l’abbonamento è insufficiente per pagare l’ultimo tragitto, la differenza bisogna pagarla in contanti, non con un altro abbonamento.





titsa_bus_services.jpg


titsa.GIF