Visualizzazione post con etichetta Tenerife scuole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tenerife scuole. Mostra tutti i post

sabato 27 ottobre 2012

EDUCAZIONE A TENERIFE








disegno_scuola1.gif







Gli spagnoli prendono molto sul serio l’ istruzione e hanno un profondo rispetto e una profonda sete di conoscenza, cosa che non si può dire invece per tanti altri paesi. Il mercato attuale del lavoro è altamente competitivo e genitori e figli sono perfettamente consapevoli del fatto che i titoli di studio e la formazione sono di vitale importanza per trovare una buona occupazione.





Ci sono due tipi di scuole disponibili a Tenerife, le scuole private e le scuole pubbliche, in Inglese, Spagnolo e Tedesco.


 Scuole private – a pagamento


 Scuole pubbliche – gratuite





Requisti per le scuole private:


I requesiti sono vari e specifici a secondo della scuola scelta. Per informazioni dettagliate dovrete domandare direttamente alla scuola di vostra scelta. Le quote dell’anno scolastico normalmente vengono pagate all’inizio di ogni trimestre, su un totale di tre trimestri, che sarebbe la durata dell’anno scolastico.


Requisiti per le scuole pubbliche:


Anteriormente si richiedeva il permesso di soggiorno dei genitori, le pagelle scolastiche e una lettera del anterior scuola specificando le capacita dei studenti. Ultimamente la UE ha effetuato molti cambi e facilitato l’iscrizzione, percio e meglio se contattate la scuola di vostra scelta di persona.


L’ istruzione pubblica è gratuita, ma, di solito, i genitori devono pagare i libri scolastici, anche se in molte regioni sono forniti gratuitamente in alcuni casi, molti consigli comunali  sovvenzionano, parzialmente o completamente, gli acquisti di materiale scolastico e attività extrascolastiche come sport, arti e mestieri.





Livelli scolastici in Spagna


 La maggior parte dei bambini spagnoli inizia con la scuola materna o il prescuola intorno all' età di tre o quattro anni (in molte regioni sono 3 anni). La scuola dell'obbligo (escolaridad obligatoria), chiamata “istruzione di base generale, inizia a sei anni di età in una scuola elementare (Scuola Primaria) e dura per sei anni. All' età di 12 , gli alunni passano alla scuola secondaria (educación secundaria obligatoria ) per i prossimi quattro anni.


Quando hanno 16 anni, e se hanno completato i quattro anni, agli studenti viene rilasciato un certificato chiamato “graduado en educación secundaria” e con esso possono frequentare una scuola secondaria superiore per studiare per la maturità che è la porta d' ingresso per l’ università . Agli alunni che non hanno completato con successo i quattro anni di istruzione secondaria viene rilasciato un diploma di scuola “certificado de escolaridad”. A 16 anni, gli studenti possono frequentare una scuola professionale “Formación profesional” ricevendo così una formazione specializzata per una carriera specifica.








Ore di scuola in Spagna










ORARIO_1.jpg





Le ore di scuola variano da scuola a scuola, ma di solito sono dalle 9 alle 16:00, con un' ora di pausa pranzo, anche se un numero crescente di scuole non ha pausa pranzo e finiscono le lezioni alle 14:00.


Le lezioni sono generalmente divise in tempi di 45 minuti. Alcune scuole offrono le mense, anche se molti bambini portano il pranzo al sacco o ritornano a casa per il pranzo se vivono nelle vicinanze.


La maggior parte delle scuole forniscono un servizio di autobus sovvenzionati o gratuiti per portare i bambini da e verso le loro case nelle regioni periferiche. Alcune scuole anticipano l’ orario di apertura (ad esempio alle 8) e forniscono attività dopo la scuola fino alle 17:00 o alle 18:00, nel tentativo di rendere i servizi per l' infanzia più facili per i genitori che lavorano.





Asili e scuole materne







asili-nido-graduatorie.jpg








Il termine prescolastico include scuole materne, asili, scuole d’ infanzia.


L’ istruzione statale prescolastica si divide in due cicli:


- il primo ciclo, per bambini che hanno da 1 a 3 anni


- il secondo che è per bambini dai 3 ai 6 anni.


 Qui la frequenza non è obbligatoria.





Ci sono anche molte scuole materne private che accolgono bambini dai 2 ai 6anni, alcuni dei quali fanno parte della scuola privata. In genere, sono abbastanza flessibili e accolgono bambini al mattino o al pomeriggio, o tutto il giorno, oppure anche in giorni selezionati. Molte di queste scuole prevedono anche il trasporto dei bambini da e verso casa. Le spese sono generalmente basse e le scuole sono molto conosciute e ben organizzate.


Durante gli ultimi anni di scuola materna, la lettura, la scrittura, l’ aritmetica vengono insegnate in vista di una preparazione per la scuola primaria.


Le scuole materne sono altamente raccomandate, soprattutto se si ha intenzione di mandare i propri figli in una scuola statale dopo.


 Dopo 1 o 2 anni di scuola materna, i bambini verranno integrati nella scuola locale e inizieranno lo studio della lingua spagnola, in preparazione della scuola primaria.





Scuola elementare










scuola-elementare.jpg





Inizia all'età di sei anni in una scuola elementare (Escuela Primaria) e dura sei anni. La scuola primaria è suddivisa in tre cicli: primo ciclo (primer ciclo) da 1 a 2 anni, secondo ciclo (segundo ciclo), da 3 a 4 anni e terzo ciclo (Tercer ciclo), da 5 a 6 anni.


Il programma di primaria comprende le scienze naturali e sociali (Conocimiento del Medio), lo spagnolo (Lengua) e un linguaggio autonomo (se applicabile), letteratura, matematica, arti (dibujo y plástica), educazione fisica e una lingua straniera (di solito inglese o francese), che è obbligatoria dal secondo ciclo, anche se ora molte scuole statali offrono lezioni di inglese a partire dall' età di sei anni.





Scuola Secondaria










scuola secondaria.gif





per gli alunni dai 12 ai 16 anni e completa l' istruzione obbligatoria. Esso fornisce agli alunni una formazione più specializzata della loro formazione e li prepara per la maturità (vedi sotto) o per la formazione professionale. I quattro anni della scuola secondaria obbligatoria sono divisi in due, due anni di cicli, il curriculum contiene materie obbligatorie e facoltative. Le materie obbligatorie durante i primi tre anni includono un curriculum comune di sei materie (sette nelle regioni con linguaggio autonomo). Le materie obbligatorie sono le scienze naturali, la lingua e letteratura spagnola, la geografia e la storia, la matematica, l’ educazione fisica e una lingua straniera. Gli studenti possono scegliere i restanti due soggetti da educazione morale e sociale (Educación para la Ciudadanía), arte, musica, informatica e una seconda lingua straniera.







materiale-scuola-da-colorare.jpg





Nel quarto anno, sei materie (lingua e letteratura spagnola, matematica, scienze sociali, una lingua straniera, educazione fisica, etica e educazione civica) sono obbligatorie e gli studenti devono scegliere tre delle seguenti materie: biologia e geologia, belle arti e visive, fisica e chimica, informatica, latino, musica, una seconda lingua straniera e tecnologia. Gli studenti nelle regioni con un linguaggio autonomo devono anche studiare la lingua e la letteratura regionale.


Agli alunni che hanno raggiunto gli standard fissati viene rilasciato un certificato di “diploma di scuola secondaria' (graduado en educación secundaria) che consente loro di studiare per il diploma di maturità o di sottoporsi a una formazione professionale specializzata.

UNIVERSITà A TENERIFE


L’universita di La Laguna, nel nord dell’isola prende il suo nome dalla localita dove e

è ubicata.

L’universita fu fondata nel 1701 dai Frati Agostiniani quando fondarono il primo centro di educazione superiore, ed il suo status di universita le fu otorgato del 1927.





4a8dc3aea70749898f8f071afa3f263dullg92.jpg

                                 università come era alla fondazione





Oltre alle facolta di Medicina, l’universita ha 21 facolta e 55 dipartimenti.

Attualmente l’universita ah piu di 26000 studenti e quasi 800 persone nel suo staff tecnico ed amministrativo ed oltre 1700 docenti.

L'Università di La Laguna è a Tenerife, la più grande delle sette isole Canarie, arcipelago situato nell'Atlantico nord-ovest del continente africano, che è a circa 100 chilometri più vicino punto. L'istituto scolastico si trova la sua sede principale (centrale, Anchieta, Guajara e Ofra), nella città di La Laguna e alcuni centri sparsi a Santa Cruz de Tenerife. Nello stesso durante il corso 2011 - 2012 (l'ultima delle quali dati completi sono disponibili), 23.252 studenti erano attivi nell'insegnamento ufficiali universitari e laureati, 1.704 insegnanti e 870 membri del personale e dell 'amministrazione Servizi.




Seal_of_University_of_La_Laguna.png





Il Primo Livello: la Laurea




cappello_laurea.jpg





Gli insegnamenti di Laurea hanno come finalità l’acquisizione da parte dello studente di una formazione generale, in una o più discipline, come preparazione all’esercizio di attività di carattere professionale.



I piani di studio che portano al conseguimento del titolo di Laureato sono elaborati dalle università e verificati in accordo con quanto stabilito nel Real Decreto.

 Ai piani di studio corrispondono 240 crediti, che comprendono tutta quella formazione teorica e pratica che uno studente deve acquisire: aspetti di base del filone di insegnamento, materie obbligatorie o facoltative, seminari, tirocini esterni, lavori guidati, tesi o altre attività formative.

 Il Governo, previo consenso del Consiglio delle Università, ha la facoltà di assegnare un numero maggiore di crediti, partendo dal presupposto che ciò venga stabilito da norme del diritto comunitario.

Questi corsi si concluderanno con l’elaborazione e la discussione di una tesi di Laurea.



Piano di studi



L’Università proporrà l’ascrizione del corrispettivo titolo di Laureato ad alcuni dei seguenti filoni di studio:



a) Arte e Scienze Umanistiche

b) Scienze.

c) Scienze della Salute.

d) Scienze Sociali e Giuridiche.

e) Ingegneria e Architettura.



La suddetta ascrizione sarà ugualmente applicata anche a quei casi ove il titolo sarà in relazione con più di una disciplina e lo si farà con rispetto alla principale.

Il piano di studi deve comprendere un minimo di 60 crediti per la formazione di base, dei quali al meno 36 devono essere vincolati ad alcune delle materie che figurano nell’annesso II del Real Decreto relative alla disciplina di studio alla quale si desidera ascrivere il titolo. Queste materie devono essere organizzate in corsi con un minimo di 6 crediti ciascuna e devono essere tenute durante la prima metà del piano di studi.



I restanti crediti fino a 60 devono essere distribuiti tra le materie di base della stessa o di altre discipline che sono incluse nell’annesso II, o tra altre materie sempre che sia sempre riconoscibile una loro caratteristica di base adatta ad una formazione iniziale dello studente, o per una loro peculiarità trasversale. Se si prevedono tirocini esterni, questi dovranno avere un’attribuzione massima di 60 crediti e dovranno essere svolti preferibilmente nella seconda metà del piano di studi.






Universita a Tenerife.jpg