Visualizzazione post con etichetta Tenerife sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tenerife sport. Mostra tutti i post

mercoledì 21 novembre 2012

TENERIFE MOTORI....

Karting Club



go-kart.jpg



Karting Club Tenerife



LogoKartingClubTenerife.jpg


Il Karting Club di Tenerife ha le strutture migliori per godersi la pratica del Gokart nel modo più sicuro possibile.



Il complesso dispone di due tracciati: uno internazionale e uno per i bambini.

Il circuito internazionale numero 1 in Europa con una lunghezza della pista di 1.200 metri e una larghezza di 8 metri. Equipaggiato con le misure di massima sicurezza per le persone oltre i 18 anni.



kart-cov.jpg


KARTING PREZZI:

 22 € - Super Kart (7 giri). Età Maggiore di 18 anni

18 € - Kart concorrenza (7 giri). Età Maggiore di 15 anni

15 € - Kart Cadet (12 giri). Età tra i 10 e 14 anni.

10 € - Kart Pony (12 giri). Età Tra i 6 e 9 anni.

14 € - Kart Tandem (12 giri). Per i bambini sotto i 5 anni con adulto.




Google Maps.png





Galleria:




image_preview.jpg

Image-3e9118045d.jpg






karting1.jpg




karting-club-01.jpg


karting-club-13.jpg


giovedì 15 novembre 2012

MOTO D'ACQUA

Skijet



13309553874f1e4101008494922fcf280fd3a99dbe.jpg



Ciao oggi vi volevo parlare delle mitiche moto d’acqua …

Goditi la velocità in mare, alla guida di una potente moto d'acqua, molto divertente e molto facile da guidare, anche se è la prima volta che lo fai.

Con la moto possono andare una o due persone, compresi i bambini oltre i 5 anni.

Nel moto Safari si va con un istruttore che apre la strada a un'altra moto e un'altra a che chiude il gruppo c'è una barca d'appoggio.



Uno dei luoghi più suggestivo  per questi safari è la parte Sud-ovest dell'isola fino alle Scogliere di los Gigantes.




0301-moto-d-acqua-andrea-bergamo.jpg



È possibile vedere tutta la costa dal mare. Grotte marine, scogliere enormi, spiagge naturali e il deserto di difficile accesso per via terrestre.

Inoltre è anche possibile vedere le balene pilota,  i delfini e i pesci volanti tipici di queste zone.

Sull’isola ci sono molte attività che offrono questi servizi in vari soluzioni, per esempio possono esserci safari di un ora ,di due ore e per gli esperti anche di tre ore e mezzo.




124Above.jpg



Ecco cosa possono includere questi tour:

(a seconda del tipo che sceglierete)

-Scogliere di Los Gigantes

-Masca Bay

-Snorkeling

-Grotte vulcaniche

-Bladefish  

-Punta de Teno

-Completa sessione di Freestyle

-Punti di ristoro

-50 km Cliffs

-Playa San Juan

-Playa de la Arena

-Pranzo

-Punti di ristoro

-Seadoo 900 GTI jetski

-Bus navetta gratuito 


Bladefish.jpg

                                              Bladefish  




los_gigantes.jpg

Los Gigantos



Masca Bay.jpg

Masca Bay




Punta de Teno.jpg

Punta del Teno

                    


Playa San Jean.jpg

Punta de Teno




Snorkeling.jpg

Snorkeling


lunedì 5 novembre 2012

ATTREZZATURA KITESURF


KITESURF

Attrezzatura Kitesurf, Come scegliere un Kiteboard



Vediamo ora che cosa vi occorre per praticare il kitesuf:

-La tavola da Kite (incluse pinnette, straps per i piedi o gli attacchi e il leash)

-Il Kite o vela oppure letteralmente l'aquilone

-I cavi del kite, o linee

-La barra o le maniglie per il controllo del kite (compreso il sistema di rilasci di sicurezza)

-Il Kitesurfer (compreso il trapezio, il salvagente, il casco, ...)






Attrezzatura Kitesurf, Come scegliere un Kiteboard

Attrezzatura Kitesurf, Come scegliere un Kiteboard

Attrezzatura Kitesurf, Come scegliere un Kiteboard

Attrezzatura Kitesurf, Come scegliere un Kiteboard

Attrezzatura Kitesurf, Come scegliere un Kiteboard

Attrezzatura Kitesurf, Come scegliere un Kiteboard



Innanzi tutto vi mostro un filmato sul primo montaggio del Kitesurfing



Kitesurf. Attrezzatura e primo montaggio







Come scegliere un Kiteboard (tavola da Kite)

Kiteboards sono stati progettati specificamente per le esigenze di kiteboarding e offrono molti vantaggi tecnici che rendono il kite sia più semplice e divertente!

Kiteboards Grandi sono il modo più semplice per imparare con essa si può usare meno energia e rimanere a galla più a lungo in modo da poter fare pochi  errori con il posizionamento e senza affondare.

Kiteboards grandi ti permettono di uscire con venti più leggeri quindi si ha  sempre bisogno di una tavola grande per venti estivi leggeri.


Attrezzatura Kitesurf, Come scegliere un Kiteboard



Piccole tavole sono migliori per saltare, eseguire rotazioni, inverte, rotazioni, e semplicemente tenendo premuto più potere aquilone. Guarda il mio video qui sotto su come scegliere un Kiteboard! principianti dovrebbe ottenere una tavola più grande e un aquilone piccolo.

How to Choose a Kiteboard Part 1 - Kitty Hawk Kites







How to Choose a Kiteboard Part 2 - Kitty Hawk Kites







Costi:

£ 125 a £ 150 - kiteboard dimensioni 134x41cm.

£ 150 a £ 180 - kiteboard dimensioni 140x43cm.

£ 180 a £ 210 - kiteboard dimensioni 142x45cm.

£ 210 e oltre -. Kiteboard dimensioni 146x46cm,



Le grandi tavole hanno più volume e si può evitare di affondare subito, questo consente di utilizzare un aquilone più piccolo, che è più gestibile! Essi sono i migliori per la pianificazione kiteboards presto e rimanere in cima l'acqua anche quando fare grossi errori con il posizionamento aquilone.




Attrezzatura Kitesurf, Come scegliere un Kiteboard



Un kiteboard grande  per un principiante è il Kiteboard Ala da Wave Design Lite.

Se si può avere solo un kiteboard, si può scendere a compromessi sulle dimensioni, non troppo grande, non troppo piccola, i kiteboards di media grandezza non sono abbastanza grandi come tavole da kite per principianti in modo che non è così facile da imparare.La  nostra “top pick” per una tavola di medie dimensioni è l' Allround Fly Pazzo kiteboards.



Attrezzatura Kitesurf, Come scegliere un Kiteboard


E con questo è tutto …..ciao alla prossima!


DOV' E' IL POSTO MIGLIORE PER IL KITESURF A TENERIFE?


Playa El Medano

Playa  Tejita


playa-del-médano.jpg



Gli alisei soffiano costanti tutto l'anno e rendono l'isola di Tenerife una sorta di paradiso per gli amanti degli sport d'acqua estremi.

 A Playa El Medano, una grande baia con una lingua di terra sottovento, il vento sideshore da sinistra rende più facile il contatto con le onde ai surfisti meno esperti. Quando la zona  è troppo frequentata i kiters si spostano solitamente a spiaggia Tejita, poco lontano, enorme e deserta ma consigliata solo ai più esperti.






tf-00131-d (1).jpg



 A El Medano trovate il Kitecenter Playa Sur dove frequentare corsi con insegnanti qualificati anche in italiano. Il centro non prevede il noleggio ma vende ottime attrezzature a buon prezzo.




12744045_24c981f5fc_o.jpg





Kitecenter Playa Sur



Anche in El Médano, kitesurf è diventato il più popolare sport d'acqua e il fascino di scivolare o si libra sopra l'acqua con un aquilone e una scheda sta attirando sempre più persone.

  Nel frattempo, lo standard tecnico di aquiloni è cresciuta e la qualità di insegnamento con esso. Ciò rende possibile raggiungere il successo di apprendimento in un tempo relativamente breve.

 Perfette condizioni climatiche per tutto l'anno su Tenerife e un unico piatto di acqua in loco presso la nostra  vicina baia di La Tejita rendere questo ancora più facile.



Prezzi lezioni di kite:



corso 1   teoria, esercizi sulla spiaggia, il lancio e l'atterraggio del kite, kitecontrol



corso 2  formazione pratica in acqua, lancio, insegnamento



corso 3  partenza e planata, avanzata esperienza



                             corsi  di 3 ore ciascuno!



                          Check-up 30 min  €  30.00*

*muta, casco con cuffie, salvagente, imbragatura e attrezzatura completa kite inclusa!






john benamati playa de el medano.JPG



Listino dei prezzi per il noleggio di attrezzature



KITE CENTER PLAYA SUR

Prezzi d’affitto in euro:







www.kitecenter medano.com rental pricelist 2010en.pdf.png


www.kitecenter medano.com lessons pricelist 2010en.pdf.png



Kitecenter Playa Sur

Tenerife, El Medano

Web:www.kitecenter-medano.com

Telefono:Ufficio : 0034/922 176 688 Björn : 0034/664 694 884 






Amanecer en la Montaña Roja (copia).jpg


domenica 4 novembre 2012

I CORSI SI KITESURFING

 KITESURFING


IMG_4405.jpg


Il kite surf é uno sport che si sta diffondendo molto velocemente, e sempre maggiore è il numero di futuri studenti delle scuole di kitesurf che cercano informazioni su corsi di kite surf e desiderano iscriversi ad un corso.



Scuole Kitesurf




40t.jpg



Sono molte le scuole che insegnano il kitesurf con un ampia offerta di corsi di kite, già presenti nelle spiagge e località di mare a tenerife e non solo anche nel resto dell’Euroa compreso l’Italia.

Questa forte accelerazione e crescita del kitesurf è molto positiva e fa piacere vedere sempre più persone avvicinarsi alle scuole di kitesurf .

Bisogna prestare quindi molta attenzione, perchè il kitesurf può essere uno sport molto pericoloso se praticato senza le conoscenze adatte che solo una scuola professionale, con maestri esperti e capaci possono offrire che con la loro e professionalità.



Istruttore Kitesurf


tb_kite2.jpg



Quando si sceglie una scuola kitesurfing per iscriversi ad un corso di kite è importante, oltre a valutare la scuola e la località, parlare con l'istruttore e gli assistenti aiuti istruttori che ci insegneranno la tecnica e i materiali.

IKO CARD (International Kiteboarding Organization)




iko_210.png



Non è fondamentale ma è una garanzia e vantaggio in più se la scuola è iscritta alla IKO .

Infatti la IKO controlla gli standard delle scuole affiliate e il programma del corso e vi da la garanzia che le cose siano fatte per bene in base a standard internazionali di paesi dove il kitesurf è già diffuso da molti anni.

In più vi viene rilasciata la tessera IKO con l'indicazione del vostro livello e progressi, con questa tessera potete andare in qualunque scuola affiliata nel mondo e iscrivervi direttamente al corso successivo senza dover passare esami test e sopratutto con la sicurezza che il vostro cammino di insegnamento è sempre lo stesso dato che i programmi dei corsi di kitesurf IKO sono più o meno standardizzati.

In più con la tessera IKO vi risulterà più semplice affittare attrezzatura da kitesurf nelle località di vacanza.



Corsi Kitesurf


1c03f87c56.jpg



Tutte le scuole offrono il corso base per principianti con lezioni teoriche e lezioni a terra per imparare il controllo del kite, dell'aquilone. Di solito il corso base finisce con il corsista che riesce a fare le partenza ma ancora non è proprio in grado di fare bordi sicuri e di certo non è in grado di bulinare, cioè di risalire il vento. Con il corso base si impara anche a valutare l'attrezzatura e si è guidati nella scelta e acquisto della prima attrezzatura da kitesurf.

Il corso avanzato di kitesurf è incentrato sulla bolina e vi insegna a ritornare dal punto di partenza senza dovere camminare chilometri sulla spiaggia con tutta l'attrezzatura.

Ancora una volta quindi, vi consigliamo di iscrivervi ad un corso di kitesurf.

 E' il modo migliore per iniziare ad imparare il kite e per non avere incidenti o brutte esperienze tutto a favore della sicurezza nel kitesurf.

 La scelta del corso di kitesurf è una scelta che può nascondere insidie, valutate bene il singolo corso di kitesurf e paragonatelo alle alternative di corsi offerte da altre scuole. Allora buona foruna buon vente, e sopratutto buon corso di kitesurf.




11-Alberto-Rondina-Kitesurf_image_gallery.jpg

it-boavista-corso-di-kitesurf-a-boavista-1f1f5.jpg


venerdì 2 novembre 2012

PESCA A TENERIFE

un paradiso per la pesca sportiva


tene


Nel complesso, a Tenerife la pesca sportiva si limita logicamente al mare; qui non vi sono laghetti in cui pescare, anche se su un'isola risulterebbero superflui e non sarebbero richiesti. Chi ama pescare può scegliere se posizionarsi sulla costa o su una barca. A questo punto rimane sola da chiedersi cosa si può pescare.

 Chi va a pescare direttamente sulla costa scoscesa e sulle sue propaggini ha buone chance di catturare pesci pappagallo, boghe, saraghi, orate (salpe) ed un paio di labri.





tene


tene


tene



 I pescatori locali cercano volentieri le murene, ma la loro commestibilità è da lungo oggetto di discussione. Con un po' di fortuna si può pescare anche una razza o un barracuda. Il più grande barracuda pescato di cui siamo a conoscenza misurava all'incirca 1,5 metri e, quindi, era un esemplare adulto. In ogni caso è stato pescato in un luogo dell'isola che i villeggianti praticamente non riuscirebbero a trovare; chi si affida ad una guida locale verrà portato in un paio di buoni posti per pescare.

Numerosi pescatori del luogo arrivano anche giorno per giorno sui moli delle spiagge e nei porti, dove vi sono buone possibilità di catturare muggini davvero notevoli.

Ma anche qui vi sono alcuni predatori. Proprio di notte le darsene diventano luoghi molto interessanti perché i resti dei pesci pescati e di quelli usati come esca sulle barche vengono gettati fuori bordo ed attirano alcuni predatori.

Qui si pesca con esche naturali o pasta (preparata dai pescatori locali con pane, salsa di pesce e interiora). Tra le esche preferite vi sono anche piccole strisce di sgombro, sardine schiacciate con pasta, pezzetti di seppie e parti di crostacei. Provate anche voi e scoprite quale esca è la migliore.

La pesca dalla barca riserva prede di tutt'altro calibro, perché intorno all'isola si possono pescare tonni, pesci spada e squali, anche se la questione degli squali è molto dibattuta. Quest'argomento viene semplicemente tralasciato se, dopo la cattura, le prede vengono nuovamente liberate. L'offerta viene completata anche da barracuda e bonitos. Nelle acque di Tenerife, quindi, vi è un numero sufficiente di predatori considerevoli, che promettono di rendere la pesca davvero interessante ed avvincente. Chi non vuole dedicarsi alla pesca a traino e preferisce avvicinarsi ai predatori, prenderà probabilmente all'amo razze ed alcuni tipi di pesce persico.






tene


tene



 I tour in barca vengono offerti ogni giorno e prevalentemente nel sud dell'isola. Tra parentesi: secondo quando affermano i pescatori il pesce più veloce del mondo resta sempre lo squalo mako, che si nutre dei pesci di cui abbiamo appena parlato e in acqua raggiunge al massimo una velocità di 56 km/h.






tene



Chi desidera affittare personalmente una barca per pescare dovrebbe in ogni caso informarsi sulle dimensioni minime del pescato e sulle specie protette. In passato purtroppo è accaduto ripetutamente che sui mercati siano comparsi pesci non abbastanza grandi o protetti, la cui pesca era quindi vietata. Per fortuna il governo canario ha reagito con grande fermezza a questa situazione e svolge controlli severi. Chi viene scoperto paga sanzioni salate, che partono dai 60 Euro e che in alcuni casi possono arrivare anche a 10.000 Euro ed oltre.




tene



tene



E per gli amanti della pesca questo è tutto …alla prossima Ciao!